L’impianto è autorizzato a livello CEE dal 1994. L’azienda opera secondo protocolli predefiniti ed ha implementato la formalizzazione di controlli e analisi per fornire la massima garanzia di qualità del prodotto marchiato.
Obiettivo della Filiera CIR è offrire un prodotto che attraverso garantite peculiarità di freschezza, mantenga intatte le caratteristiche morfologiche e organolettiche dal momento della pesca fino alla consegna al dettaglio.
Le Fattorie del Mare sono una realtà che racchiude al suo interno: la tenacia degli uomini che ci lavorano, il loro carattere duro e deciso tipico delle persone della Sardegna, la natura incontaminata che circonda l’impianto; ma soprattutto, è il frutto della grandissima passione che chi dirige l’impianto ha saputo mettere in questi venticinque anni, creando una struttura unica e irripetibile da tutti i punti di vista.
Fattorie del mare da moltissimi anni porta sulla tavola dei consumatori un prodotto di qualità, naturale e che è pensato per il benessere di tutti, degli anziani e dei bambini.
L’azienda ha cominciato la sua avventura nel 1992 ed è una realtà oramai consolidata che presenta numerosi punti di forza.
La struttura in questi anni si è specializzata nella produzione e distribuzione di un prodotto molto particolare.
Il fulcro dell’attività è ovviamente rappresentato dalla natura perché le acque limpide, le correnti perpetue, inoltre, il fatto di essere abbastanza ridossata alla terra ferma permette un lavoro molto specifico e continuo da parte di tutti gli operatori.
L’azienda in questi venticinque anni di attività si è specializzata nella realizzazione di una filiera corta.
Si tratta di un impianto prettamente d’ingrasso: qui vengono seminati pesci generalmente tra i trenta e i quaranta grammi.
Questi risultano essere molto più onerosi dal punto di vista dell’investimento iniziale dell’azienda, ma consentono di accorciare le tempistiche di immissione sul mercato e, oltretutto, permettono una selezione più semplice all’origine.
Il sito a mare è composto da 21 gabbie galleggianti e rappresenta uno dei principali punti di forza dell’Azienda. Il luogo presenta acque limpide e lontane da fonti d’inquinamento.
L’impianto è dislocato in un’area demaniale nella rada di Golfo Aranci, nelle vicinanze della splendida Cala Moresca ad ovest dell’incantevole isola di Figarolo: un ambiente ideale per l’allevamento, al riparo dalla forza del mare ma con correnti che lo mantengo costantemente pulito ed ossigenato.